Questo sito impiega cookie come descritto nella informativa. Continuando la navigazione si esprime consenso a tale impiego

Foto gare

Vedi le foto delle gare su:

atletica ts com

 CLASSIFICA 16 KM

CLASSIFICA 16 KM CATEGORIE

CLASSIFICA 10 KM

 PARTENZA

 

 

Locandina KOKOS Sito

KOKOS TRAIL 2022

DOMENICA 13 MARZO - ORE 9.30

Partenza e arrivo dal Campo Zarja di Basovizza

Gara di "Corsa in Montagna Lunghe Distanze"

16 Km, 700 Mt Dislivello Competitiva

PERCORSO 16KM

PERCORSO 10KM

10 Km, 400 Mt Dislivello Competitiva

BANDIERA SLO

REGOLAMENTO ED ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA'

Verranno applicate e fatte rispettare tutte le linee guida inerenti l'emergenza Covid aggiornate al giorno della gara.

Al momento obbligo GREEN PASS BASE per I partecipanti under 50, e SUPER GREEN PASS per gli over 50

Se tutti i partecipanti saranno collaborativi in questo frangente la gara e il dopo gara si svolgeranno normalmente come nelle precedenti edizioni.

 Obbligatorio esibire il Green Pass prima della partenza

Numero rigorosamente chiuso a 300 partecipanti per la 16 Km e 100 partecipanti per la 10 Km.

Faremo partire i Concorrenti a gruppi di 50 alla volta tenendo conto di un tempo indicativo che dovranno fornirci al momento dell'iscrizione, sui 10 Km su strada o pista recente,  in gara o allenamento  per creare gruppi omogenei facendo partire prima i più veloci, 

Al momento del ritiro pettorale dovrete consegnare una autocertificazione che potrete scaricare dal sito www.euromarathon.it ( se le portate voi già stampate e firmate ci aiuterete ad evitare assembramenti)

 

La gara di interesse Nazionale viene organizzata sotto l’egida dell' ASC (Attività Sportive Confederate), Ente di Promozione Sportiva affiliato al CONI.

Si tratta di una manifestazione competitiva e questi sono i documenti necessari per parteciparvi

Aver compiuto 18 anni di età al 13/03/2022

Essere in possesso del Certificato Medico Agonistico

Tesserati FIDAL , EPS, individuali con visita medica agonistica valida alla data della gara

ISCRIZIONI GARE COMPETITIVE 16 KM e 10 KM:

dal 15 Gennaio  al 6   Marzo  al costo di 20€ per la 16 K e 15€ per la 10K;

 dal 7 al 12 Marzo al costo di 25€ per la 16K e 20€ per la 10K

 

 

ISCRIZIONI ONLINE: inviate una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

indicando i propri dati: NOME, COGNOME, SESSO, ANNO DI NASCITA, EVENTUALE CLUB  DI APPARTENENZA                                                                                                                             

tempo indicativo sui 10 KM su strada recente in gara o allenamento per prenotare il vostro pettorale,                                                                                        

allegare il pagamento tramite bonifico e la copia della visita medico sportiva.                                           

Al momento del ritiro portate la AUTODICHIARAZIONE  firmata in formato cartaceo.

dati per il bonifico

ASD EVINRUDE

IBAN: IT20L0892836480010000025866

BIC/SWIFT: CCRTIT2TV00

 

Non sono ammesse altre forme di iscrizione e con la partecipazione alla gara si intende sottoscritta da ogni partecipante la liberatoria in merito alla responsabilità e l'utilizzo delle immagini connesse alla manifestazione.

RITIRO PETTORALI: Presso il Campo Zarja a Basovizza  Sabato 12 Marzo  dalle ore 11.00 alle 18.00

Alla mattina della gara potranno ritirare i pettorali solo gli atleti che provengono da fuori Trieste

PREMIAZIONI: 16  KM : Verranno premiati i primi 15 Uomini, le prime 8 Donne,

10 KM : Verranno premiati i primi 5 Uomini e le prime 5 Donne

LE PRIME 5 SOCIETA' PIU' NUMEROSE IN ENTRAMBE LE GARE

PERCORSO:  Partenza dal Campo Zarja di Basovizza, dopo il passaggio al Parco degli Eroi si procederà sul sentiero bianco/azzurro che porterà fino al Kokos (tumulo) poi in discesa fino a Pesek dove si attraverserà la strada per continuare sul Sentiero della Salamandra fino alle Jazzere, attraverseremo la strada per Draga per passare sotto il Monte Stena per poi scendere fino alla vedetta di Mocco' e in Valrosandra. Si salirà fino quasi a Bottazzo e a sinistra passando per il Casello Modugno e fino a Hervati. Da là ci sarà un sentiero in salita che porterà alla vedetta di San Lorenzo e il Costone del Sentiero 1 per arrivare alla Foiba e poirientrare al Campo Zarja

TEMPO LIMITE: Tempo limite finale: 3 ore,

SICUREZZA E ASSISTENZA:Gli addetti dell'organizzazione seguiranno e monitoreranno il passaggio degli atleti sul tracciato di gara che sarà opportunamente segnato.  Ci saranno punti di ristoro lungo il percorso gestiti secondo le norme anti Covid,

all' arrivo ci sarà una borsa per ogni concorrente con tutto il necessario per il ristoro.

Ci saranno un centinaio di posti a sedere distanziati e all'aperto dove verrà servito il JOTA PARTY

L'assistenza sarà garantita dal servizio di Pronto Soccorso con medici, Ambulanza, Moto ambulanza, Bls Run, Unità Cinofile Operative, Cravatte Rosse, dai Motociclisti della Polizia di Stato e dai volontari del Soccorso Alpino.

Parcheggio dei mezzi personali gratuito disponibile presso il Campo Zarja.

DEPOSITO  BORSE E SPOGLIATOIO: Dovrete lasciare le vostre borse nelle vostre automobili nel parcheggio del Campo Zarja dove potrete anche cambiarvi per poi tornare nell'area eventi dove sarà sistemata tutta la logistica

SERVIZIO MASSAGGI :non potremo assicurare il servizio massaggi ma ci sarà la nostra massaggatrice di Elisabetta Emmanuele solo per casi urgenti (crampi, contatture, ecc)

ORGANIZZAZIONE A.S.D. EVINRUDE - Via Manzoni 6 - 34015 Muggia (Trieste, ITALIA)

cell. +39.347.8355573 -www.euromarathon.it

PATROCINI E COLLABORAZIONI:  A.S.C. , C.O.N.I. F.V.G., Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Comune di Trieste , Comune di San Dorligo della Valle/ Dolina, Fareambiente, Cronometristi FICR , Associazione Cravatte Rosse 1° Battaglione San Giusto, Croce Blu Humanitas Trieste, C.A.I.-S.A.G. Sottosezione di Muggia, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico stazione di Trieste ( C.N.S.A.S. ) Scorte Motociclistiche Polizia, ASE Motosoccorso

REGOLAMENTO Il Kokos Trail 2022  è una gara competitiva a carattere Nazionale classificata come "Corsa in Montagna Lunghe Distanze"

 

 

Partners istituzionali

                    logo trieste trasporti    logo cravatte rosse    logo cai muggia

Media partners

               logo trail running tour      

Affiliazioni sportive e collaborazioni

      logo s p o r t   logo csen

Sponsor

      logo san nicolo               logo track field